Visualizzazione post con etichetta Stampa Italiana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stampa Italiana. Mostra tutti i post

venerdì 18 novembre 2016

Voto degli Italiani all'estero: spariscono le schede dalle cassette della posta in Slovenia...

Ne parla il Fatto Quotidiano del 18 Novembre 2016: parebbe che in Slovenia sia già successo in precedenti elezioni che le schede destinate agli italiani residenti in Slovenia (quindi elettori con voto all'estero), siano sparite dalle cassette delle lettere. Sembra raccolte da bande organizzate. Cosa succeda poi alle schede dio solo lo sa.

Qui l'articolo: http://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/qui-in-slovenia-fanno-razzia-di-nostre-schede/

lunedì 24 ottobre 2016

25 OCT dibattito in radio a LondonONEradio sul Referendum costituzionale ecco chi partecipa.


Gentili 

Per chi volesse intervenire o collegarsi per sentire il dibattito in radio sul Referendum Costituzionale che si terra' il 25 Oct dalle ore 5.30pm nello studio radio ( al 25 Ashley Rd N17 9LJ a Tottehame Hale) alla radio ufficiale degli italiani a Londra - LondonONEradio-,  lo puo' fare ai seguenti Link:


Ogni rappresentante in studio avra' a disposizione 2 minuti per rispondere per ogni domanda.

Tutti possono intervenire via telefono o lasciandolo sulla nostra pagina FB ( https://www.facebook.com/londononeradio/) un messaggio o una domanda e noi risponderemo in diretta.

oppure via mail fino al 25 mattina a London1radio@gmail.com 
lasciando il numero per essere richiamati in diretta

le domande devono essere coincise...

grazie per la vostra disponibilita'

cordialmente

la redazione di LondonONEradio.

martedì 26 aprile 2016

Camorra, indagato il presidente del Pd Campania Stefano Graziano

Qualche giorno fa c'èe stata la polemica tra Renzi e il giudice Davigo. Davigo disse che "
Corruzione: Davigo, i politici rubano più di prima ma ora non si vergognano. Con riforme sinistra giudici genuflessi" e Renzi rispose che ""Rispetto i magistrati e attendo le sentenze" e poi "Chi attacca i politici faccia nomi e cognomi".

Beh. nel frattempo arrivano notizie così...

Camorra, indagato il presidente del Pd Campania Stefano Graziano

Perquisiti ufficio e casa del politico dem, ex consigliere del governo Letta. Lui: «Mi autosospendo»Il ritratto - Inchiesta sugli appalti ai Casalesi: arrestato ex sindaco
Le intercettazioni - Zagaria al telefono: «Io tengo al Pd, porto Graziano»

venerdì 1 aprile 2016

Governo Renzi: si dimette la Guidi (ex Confindustria) per un'intercettazione che fa emergere i conflitti d'interesse


1 Aprile 2016 ...
I conflitti d'interesse in Italia non solo non sono un peccato mortale, ma neppure sono considerati un peccato. Anche per questo il Paese affonda ed è incanalato sulla via del declino. Così per "conflitti d'interesse" non si dimette mai nessuno nè, a prescindere, si evita di dare certi ruoli a chi ne è soggetto.

Quando Federica Guidi, ex presidente dei Giovani di Confindustria, gradita al Berlusconi politico, divenne ministra dello sviluppo economico nessuno ebbe nulla da dire. La telefonata intercettata per un'inchiesta legata al suo fidanzato e poi resa pubblica, ha fatto emergere come il problema del conflitto d'interessi e dell'opportunità politica di certe scelte sia e continui ad essere un problema italiano. Il peggio è che viene fuori sempre per caso accidentale e non perchè il Premier di turno si fosse posto il problema dei conflitti d'interesse.

Nelle intercettazioni vengono citati i fratelli Pittella (Marcello e Gianni). Gianni è vice presidente del Parlamento Europeo (del Partito Democratico) che già finì nel turbinio del ludibrio per il suo inglese maccheronico...

giovedì 31 marzo 2016

Tramonta l'Europa solidale e dello Stato Sociale


Vi ricordate la vecchia Europa della sanità pubblica, dell’università gratis (in moltissimi Paesi), delle pensioni generose? Ecco, quel modello è tramontato.
Posted by Linkiesta.it on Wednesday, 30 March 2016

martedì 15 marzo 2016

Se le commissioni tributarie azzerano il lavoro di Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate


Conflitti di interesse. Tangenti. Così le commissioni tributarie azzerano il lavoro di Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate.
Posted by Linkiesta.it on Tuesday, 15 March 2016